Skip to content

Comuni, maestri di civiltà

Menu
  • Home
  • L’idea
  • Funzioni
    • Funzione comunitaria
    • Funzione democratica
    • Funzione politica
    • Funzione di servizio
  • Newsletter

Author: Paolo Crugnola

Posted on10/10/201720/05/2022Funzione politica

Il nudging vince il Nobel 2017

by Paolo CrugnolaLeave a comment on Il nudging vince il Nobel 2017

Se qualcuno avesse ancora dubbi rispetto al “tema del momento” anche nell’ambito dell’amministrazione pubblica, in questi giorni ha ricevuto un nuovo segnale forte e chiaro.…

Read More
Posted on12/07/2017Prima pagina

Negoziati dopo Brexit: capitali e beni, sì; persone, no.

by Paolo CrugnolaLeave a comment on Negoziati dopo Brexit: capitali e beni, sì; persone, no.

Seduti al tavolino di un hotel a Sofia si chiacchiera del più e del meno con colleghi provenienti da diverse parti d’Europa per un seminario…

Read More
Posted on19/06/201720/05/2022Funzione di servizio

Motivazione: perchè è un problema da studiare?

by Paolo CrugnolaLeave a comment on Motivazione: perchè è un problema da studiare?

I filoni di studio sul tema della motivazione sono da sempre molto floridi. Si presentano in diversi campi, dalla motivazione al lavoro nell’ambito della gestione…

Read More
Posted on20/04/201720/05/2022Funzione di servizio

Le relazioni di lavoro e la logica del dono… per non cadere nel grande bluff.

by Paolo CrugnolaLeave a comment on Le relazioni di lavoro e la logica del dono… per non cadere nel grande bluff.

Avendo appena concluso l’insegnamento in due corsi sul tema della gestione del personale, uno rivolto agli studenti del Master in Public Management and Policy dell’Università…

Read More
Posted on10/01/201520/05/2022Funzione comunitaria

Architettura civile: un’arte da riscoprire

by Paolo CrugnolaLeave a comment on Architettura civile: un’arte da riscoprire

Spesso rivedo questa conferenza per due motivi, uno più emotivo, l’altro più razionale. Quello emotivo deriva dal fatto che Kunstler riesce a trasmettere tutta la…

Read More
Posted on26/08/201320/05/2022Funzione di servizio

Esternalizzare l’intera struttura comunale: il caso di Barnet (Regno Unito)

by Paolo CrugnolaLeave a comment on Esternalizzare l’intera struttura comunale: il caso di Barnet (Regno Unito)

Dal 1 settembre 2013 una grossa parte dei dipendenti del Barnet London Borough Council, uno degli enti locali che compongono l’area metropolitana di Londra, diventeranno…

Read More
Posted on20/08/201322/08/2013Prima pagina

Detroit: una crisi che viene da lontano

by Paolo CrugnolaLeave a comment on Detroit: una crisi che viene da lontano

Detroit è la più grande città nella storia degli Stati Uniti ad avere chiesto l’applicazione della procedura di fallimento. In attesa che il giudice federale…

Read More
Posted on20/08/201322/08/2013Prima pagina

La procedura fallimentare per gli enti locali statunitensi: il Chapter 9

by Paolo CrugnolaLeave a comment on La procedura fallimentare per gli enti locali statunitensi: il Chapter 9

Il Chapter 9 (letteralmente: Capitolo 9) è la sezione del Codice fallimentare statunitense che si occupa delle autorità locali. Rientrano in questa categoria tutte le…

Read More
Posted on20/08/201322/08/2013Prima pagina

Un comune può fallire? Negli USA sì. E Detroit lo sta facendo.

by Paolo CrugnolaLeave a comment on Un comune può fallire? Negli USA sì. E Detroit lo sta facendo.

E’ famosa per essere la capitale americana dell’auto. Le tre principali imprese del settore, General Motors, Ford e Crysler, hanno sede qui. I residenti sono…

Read More
Posted on23/11/201223/11/2012Prima pagina

La Fashion Valley traina la competitività del Ticino

by Paolo CrugnolaLeave a comment on La Fashion Valley traina la competitività del Ticino

Bellinzona –  Il settore trainante dell’economia ticinese è quello della moda. Sembrano ormai passati i tempi in cui erano le banche a fare da locomotiva.…

Read More

Posts navigation

Previous Page Page 1 Page 2 Page 3 Next Page

Nessun paragrafo di costituzione, nessuna alta corte di giustizia, nessuna autorità può essere d’aiuto se l’uomo medio non sente che la res publica, il bene comune di una esistenza umana libera e dignitosa è affidato nelle sue mani

Romano Guardini, 1952 - Il Potere

Rimanga aggiornata/o iscrivendosi alla newsletter:

Copyright Paolo Crugnola 2021
Amphibious Theme by TemplatePocket ⋅ Powered by WordPress