Skip to content
deCivitate

deCivitate

Comuni, maestri di civiltà

Menu
  • Home
  • L’idea
  • Funzioni
    • Funzione comunitaria
    • Funzione democratica
    • Funzione politica
    • Funzione di servizio
  • Newsletter
  • Podcast
    • Le 4 funzioni del Comune
  • Co-

Author: Redazione

Posted on22/08/201320/05/2022Funzione di servizio

Al via il programma d’impulso per il settore alberghiero

by RedazioneLeave a comment on Al via il programma d’impulso per il settore alberghiero

Bellinzona – Il Dipartimento delle finanze e dell’economia comunica che ha dato avvio al Programma d’impulso per il settore alberghiero promosso dalla Società Svizzera di…

Read More
Posted on22/08/201320/05/2022Funzione di servizio

Vantaggi fiscali per donazioni a enti di pubblica utilità

by RedazioneLeave a comment on Vantaggi fiscali per donazioni a enti di pubblica utilità

Bellinzona – Nella sua seduta del 20 agosto 2013, il Consiglio di Stato ha approvato una misura che – se verrà accettata dal Parlamento –…

Read More
Posted on22/08/201322/08/2013Prima pagina

TiLo. Il CdS sopprime il servizio Chiasso-Como

by RedazioneLeave a comment on TiLo. Il CdS sopprime il servizio Chiasso-Como

Bellinzona – Nella sua seduta di martedì 20 agosto, il Consiglio di Stato ha deciso di interrompere il finanziamento del servizio ferroviario regionale Chiasso-ComoAlbate.

Read More
Posted on28/05/201322/08/2013Prima pagina

Flavescenza dorata: obbligo di trattamento

by RedazioneLeave a comment on Flavescenza dorata: obbligo di trattamento

  Bellinzona -La Sezione dell’agricoltura del Dipartimento delle finanze e dell’economia comunica ai possessori di viti nel Cantone Ticino che, dai controlli effettuati nelle zone interessate…

Read More
Posted on28/05/201322/08/2013Prima pagina

Rustici: accordo con la Confederazione

by RedazioneLeave a comment on Rustici: accordo con la Confederazione

Bellinzona – Su richiesta del Dipartimento del territorio si è tenuto il 23 maggio a Berna un incontro fra il Consigliere di Stato Michele Barra, i…

Read More
Posted on28/05/201322/08/2013Prima pagina

3° Binario Giubiasco-Bellinzona

by RedazioneLeave a comment on 3° Binario Giubiasco-Bellinzona

Bellinzona – Concluso lo studio di fattibilità per il completamento del 3° binario Giubiasco–Bellinzona e la realizzazione della fermata Piazza Indipendenza Lo sviluppo dell’offerta del…

Read More
Posted on28/05/201322/08/2013Prima pagina

Mendrisio-Varese: rischio ritardi

by RedazioneLeave a comment on Mendrisio-Varese: rischio ritardi

Cantone Ticino, Ufficio federale dei trasporti (UFT) e Ferrovie federali svizzere (FFS) sono stati informati a metà aprile – nell’ambito del Comitato di coordinamento della…

Read More
Posted on28/05/201312/07/2013Prima pagina

Commissione aggregazioni: Corti nuovo Presidente

by RedazioneLeave a comment on Commissione aggregazioni: Corti nuovo Presidente

  La Commissione speciale aggregazioni dei Comuni, riunitasi  a Bellinzona lo scorso 22 maggio, ha : – proceduto al rinnovo del proprio Ufficio presidenziale per…

Read More
Posted on28/02/2013Prima pagina

Ingegneri e tecnici a scuola di “piste ciclabili”

by RedazioneLeave a comment on Ingegneri e tecnici a scuola di “piste ciclabili”

Bellinzona – Ingegneri e tecnici specializzati di studi privati e delle amministrazioni cantonale e comunali sono invitati a inforcare la bicicletta per una giornata di…

Read More
Posted on26/02/2013Prima pagina

Bike2School: invito alle scuole medie da DECS e DT

by RedazioneLeave a comment on Bike2School: invito alle scuole medie da DECS e DT

Bellinzona – Il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport e il Dipartimento del territorio sostengono l’iniziativa “Bike2school. A scuola in bici” e invitano allievi…

Read More

Posts pagination

Previous Page Page 1 Page 2 Page 3 Page 4 Next Page

Nessun paragrafo di costituzione, nessuna alta corte di giustizia, nessuna autorità può essere d’aiuto se l’uomo medio non sente che la res publica, il bene comune di una esistenza umana libera e dignitosa è affidato nelle sue mani

Romano Guardini, 1952 - Il Potere

Rimanga aggiornata/o iscrivendosi alla newsletter:

Copyright Paolo Crugnola 2021
Amphibious Theme by TemplatePocket ⋅ Powered by WordPress