Skip to content
deCivitate

deCivitate

Comuni, maestri di civiltà

Menu
  • Home
  • L’idea
  • Funzioni
    • Funzione comunitaria
    • Funzione democratica
    • Funzione politica
    • Funzione di servizio
  • Newsletter
  • Podcast
    • Le 4 funzioni del Comune
  • Co-

Author: Redazione

Posted on28/10/201520/05/2022Funzione democratica

La democrazia in versione Svizzera: un esempio per l’Est Europa

by RedazioneLeave a comment on La democrazia in versione Svizzera: un esempio per l’Est Europa

Chisinau (Moldavia) –  Si parla di democrazia e in molti pensano subito alla democrazia di stampo anglosassone, quella inglese e quella statunitense innanzitutto. Ma stiamo…

Read More
Posted on10/09/201320/05/2022Funzione politica

Colloqui ASPAN: mobilità

by RedazioneLeave a comment on Colloqui ASPAN: mobilità

Con l’inizio dell’anno scolastico riprendono anche i Colloqui di pianificazione del territorio organizzati dal Centro di formazione per gli Enti locali in collaborazione con ASPAN-Ticino.…

Read More
Posted on10/09/201320/05/2022Funzione comunitaria

LOC: CdS propone modifiche

by RedazioneLeave a comment on LOC: CdS propone modifiche

Il Consiglio di Stato ha licenziato il messaggio con il quale propone al Gran Consiglio la modifica di alcuni articoli della Legge organica comunale (LOC)…

Read More
Posted on04/09/2013Prima pagina

Rilanciare la piazza finanziaria: si muove la Confederazione

by RedazioneLeave a comment on Rilanciare la piazza finanziaria: si muove la Confederazione

Berna – In occasione della sua seduta del 4 settembre 2013, il Consiglio federale ha deciso di istituire un ampio gruppo di esperti, cui ha…

Read More
Posted on04/09/201320/05/2022Funzione di servizio

Al via il Tecnopolo di Chiasso

by RedazioneLeave a comment on Al via il Tecnopolo di Chiasso

Lo scorso giugno il DFE ha valutato positivamente il modello imprenditoriale, sviluppato dalla Fondazione AGIRE su mandato della Divisione economia, del progetto Tecnopolo Ticino, tassello…

Read More
Posted on27/08/201320/05/2022Funzione comunitaria

Aggregazione della Verzasca: la palla al Gran Consiglio

by RedazioneLeave a comment on Aggregazione della Verzasca: la palla al Gran Consiglio

Nella sua seduta del 27 agosto il Consiglio di Stato ha approvato il messaggio con il quale propone al Gran Consiglio l’aggregazione dei Comuni di…

Read More
Posted on27/08/2013Prima pagina

Confederazione e patrimonio culturale: nuova pubblicazione

by RedazioneLeave a comment on Confederazione e patrimonio culturale: nuova pubblicazione

Berna – In occasione della 20esima edizione delle Giornate europee del patrimonio, l’Ufficio federale della cultura presenta una pubblicazione che illustra gli interventi su edifici…

Read More
Posted on27/08/201320/05/2022Funzione comunitaria

44 progetti modello per lo sviluppo sostenibile

by RedazioneLeave a comment on 44 progetti modello per lo sviluppo sostenibile

Ittigen – L’economica e la popolazione crescono così come il fabbisogno di superfici. Gli spazi a disposizione sono sfruttati intensamente e il consumo di risorse…

Read More
Posted on26/08/201320/05/2022Funzione di servizio

L’UFAM sostiene l’istituzione di tre nuovi parchi svizzeri

by RedazioneLeave a comment on L’UFAM sostiene l’istituzione di tre nuovi parchi svizzeri

Berna – I parchi svizzeri contano tre nuovi candidati a parchi naturali regionali (cfr. riquadro 1). Il 20 agosto 2013 l’Ufficio federale dell’ambiente (UFAM) ha…

Read More
Posted on26/08/201329/10/2015Prima pagina

Il Direttore Barra a Berna

by RedazioneLeave a comment on Il Direttore Barra a Berna

Con l’obiettivo di mantenere uno stretto e puntuale rapporto di collaborazione con le autorità federali, il Consigliere di Stato Michele Barra si è recato lo…

Read More

Posts pagination

Previous Page Page 1 Page 2 Page 3 Page 4 Next Page

Nessun paragrafo di costituzione, nessuna alta corte di giustizia, nessuna autorità può essere d’aiuto se l’uomo medio non sente che la res publica, il bene comune di una esistenza umana libera e dignitosa è affidato nelle sue mani

Romano Guardini, 1952 - Il Potere

Rimanga aggiornata/o iscrivendosi alla newsletter:

Copyright Paolo Crugnola 2021
Amphibious Theme by TemplatePocket ⋅ Powered by WordPress