Skip to content
deCivitate

deCivitate

Comuni, maestri di civiltà

Menu
  • Home
  • L’idea
  • Funzioni
    • Funzione comunitaria
    • Funzione democratica
    • Funzione politica
    • Funzione di servizio
  • Newsletter
  • Podcast
    • Le 4 funzioni del Comune
  • Co-
Posted on26/07/202226/07/2022Funzione democratica

Democrazia e governo dei “migliori”: la difficile sintesi

by Paolo Crugnola

Nel suo “La società aperta e i suoi nemici” Karl Popper suggerisce che un sistema istituzionale dovrebbe essere disegnato partendo dall’assunto che non saranno necessariamente…

Read More
Posted on23/06/202223/06/2022Funzione comunitaria

Ascolto e organizzazione

by Paolo Crugnola

Perché in alcune riunioni ad un certo punto il clima si surriscalda, i conflitti iniziano ad esplodere e non si conclude nulla, anche se magari…

Read More
Posted on20/05/202223/06/2022Funzione politica

Amministrazioni pronte al “nudging”?

by Paolo Crugnola

Rigenerazione urbana e nudging: questi i due termini chiave dell’ultimo incontro del cantiere dedicato alle partnership pubblico-pubblico e pubblico-privato all’interno del progetto interreg “Governa Ti-Va”,…

Read More
Posted on04/01/202223/06/2022Funzione comunitaria

Quanto fa bene una corsa in bus…

by Paolo Crugnola

Una mattina di inizio autunno. Avevo un incontro per un progetto Interreg al Comune di Varese. Il mio percorso multimodale prevedeva un tratto in battello,…

Read More
Posted on07/12/202120/05/2022Funzione comunitaria

La vera mission: la funzione comunitaria

by Paolo Crugnola

Che cosa si intende per funzione comunitaria del Comune? Si è detto che il Comune svolge la sua funzione comunitaria quando contribuisce a rendere una…

Read More
Posted on27/01/202120/05/2022Funzione democratica

Democrazia, serve ancora?

by Paolo Crugnola

La difficoltà crescente e riconosciuta di trovare persone disponibili a candidarsi alle elezioni comunali solleva il problema di come il comune di oggi può ancora…

Read More
Posted on25/01/202123/06/2022Funzione politica

Una lettura comportamentista della funzione politica

by Paolo Crugnola

Che cosa intendiamo per funzione politica? Che cosa ci immaginiamo sia la “funzione politica” del Comune? Tra le tante piste di riflessione che possono condurre…

Read More
Posted on09/12/201909/12/2019Prima pagina

Il settore automotive: una fotografia

by RedazioneLeave a comment on Il settore automotive: una fotografia

Da arte.tv segnaliamo questo breve documentario che riprende alcuni dati fondamentali sul settore automotive a livello mondiale. Per chi è impegnato in una politica della…

Read More
Posted on10/10/201720/05/2022Funzione politica

Il nudging vince il Nobel 2017

by Paolo CrugnolaLeave a comment on Il nudging vince il Nobel 2017

Se qualcuno avesse ancora dubbi rispetto al “tema del momento” anche nell’ambito dell’amministrazione pubblica, in questi giorni ha ricevuto un nuovo segnale forte e chiaro.…

Read More
Posted on12/07/2017Prima pagina

Negoziati dopo Brexit: capitali e beni, sì; persone, no.

by Paolo CrugnolaLeave a comment on Negoziati dopo Brexit: capitali e beni, sì; persone, no.

Seduti al tavolino di un hotel a Sofia si chiacchiera del più e del meno con colleghi provenienti da diverse parti d’Europa per un seminario…

Read More

Posts pagination

Previous Page Page 1 Page 2 Page 3 Page 4 … Page 8 Next Page

Nessun paragrafo di costituzione, nessuna alta corte di giustizia, nessuna autorità può essere d’aiuto se l’uomo medio non sente che la res publica, il bene comune di una esistenza umana libera e dignitosa è affidato nelle sue mani

Romano Guardini, 1952 - Il Potere

Rimanga aggiornata/o iscrivendosi alla newsletter:

Copyright Paolo Crugnola 2021
Amphibious Theme by TemplatePocket ⋅ Powered by WordPress