Skip to content
deCivitate

deCivitate

Comuni, maestri di civiltà

Menu
  • Home
  • L’idea
  • Funzioni
    • Funzione comunitaria
    • Funzione democratica
    • Funzione politica
    • Funzione di servizio
  • Newsletter
  • Podcast
    • Le 4 funzioni del Comune
  • Co-

Category: Funzione politica

Posted on13/05/202409/05/2025Funzione comunitaria

Come nascono i comuni?

by Paolo Crugnola

Il professor Alessandro Barbero è oggi tra i più famosi divulgatori di storia. Sfruttiamo anche noi le sue capacità divulgative per rinfrescare qualche informazione utile…

Read More
Posted on13/03/202421/10/2024Funzione di servizio

La politica sull’immigrazione dell’impero romano

by Paolo Crugnola

“Barbari – Immigrati, profughi, deportati nell’impero romano” del noto storico Alessandro Barbero ci dà la possibilità di osservare più da vicino come funzionasse l’impero rispetto…

Read More
Posted on23/11/202323/11/2023Funzione politica

Politica di milizia e senso del dovere

by Paolo Crugnola

In Svizzera la politica si dice di “milizia”, intendendo che chi fa politica lo fa come forma di volontariato. Visto l’impegno crescente richiesto, soprattutto in…

Read More
Posted on27/09/202327/11/2023Funzione comunitaria

Dall’economia di mercato alla società di mercato

by Paolo Crugnola

Michael Sandel è professore di scienza politica ad Harvard. In questo TED Talk fa riflettere sulle ripercussioni che possono avere le applicazioni delle logiche di…

Read More
Posted on12/01/202312/01/2023Funzione di servizio

Avete aggiornato il vostro approccio manageriale?

by Paolo Crugnola

Nel giro di pochi giorni, diverse persone che io stimo molto per professionalità e dedizione, mi hanno riportato fatiche pesanti che stanno vivendo nei rapporti…

Read More
Posted on13/11/202212/01/2023Funzione politica

Formazione come via al cambiamento. Formazione come strumento di governo.

by Paolo Crugnola

La formazione è la via al cambiamento. Ogni nuovo problema, sia individuale che sociale, richiede cambiamenti per essere risolto. Si pensi ai temi più sentiti…

Read More
Posted on22/10/202209/08/2023Funzione comunitaria

Comuni consapevoli della selezione sociale che fanno?

by Paolo Crugnola

Gli abitanti storici di San Moritz chiedono risposte concrete alla politica per evitare l’estinzione. I costi del vivere a St. Moritz sono insostenibili per le…

Read More
Posted on08/09/202222/10/2022Funzione democratica

Dal “piano” al “processo”: la vera essenza della pianificazione partecipata

by Paolo Crugnola

“L’importante non è avere un piano, ma pianificare”. Non metto la mano sul fuoco che l’attribuzione a Churchill sia corretta, ma così mi è stata…

Read More
Posted on26/08/202231/08/2022Funzione comunitaria

Quale democrazia per una società liquida?

by Paolo Crugnola

Alzare la testa dalle occupazioni quotidiane per fermarsi a capire “dove si sta andando”, sappiamo tutti, è utile. È utile soprattutto per razionalizzare il nostro…

Read More
Posted on11/08/202211/08/2022Funzione comunitaria

Il senso della politica per Aristotele

by Paolo Crugnola

“La ricerca della felicità “è il titolo di un film di qualche anno fa di Gabriele Muccino con Will Smith come protagonista. In quel caso,…

Read More

Posts pagination

Page 1 Page 2 … Page 4 Next Page

Nessun paragrafo di costituzione, nessuna alta corte di giustizia, nessuna autorità può essere d’aiuto se l’uomo medio non sente che la res publica, il bene comune di una esistenza umana libera e dignitosa è affidato nelle sue mani

Romano Guardini, 1952 - Il Potere

Rimanga aggiornata/o iscrivendosi alla newsletter:

Copyright Paolo Crugnola 2021
Amphibious Theme by TemplatePocket ⋅ Powered by WordPress