Skip to content
deCivitate

deCivitate

Comuni, maestri di civiltà

Menu
  • Home
  • L’idea
  • Funzioni
    • Funzione comunitaria
    • Funzione democratica
    • Funzione politica
    • Funzione di servizio
  • Newsletter
  • Podcast
    • Le 4 funzioni del Comune
  • Co-
Posted on09/08/202309/08/2023Funzione comunitaria

Anche l’impero britannico promuoveva il senso civico

by Paolo Crugnola

Anche le autorità coloniali britanniche, che dopo la prima guerra mondiale avevano ottenuto la Tanganica (odierna Tanzania continentale) dalla Germania, si posero l’obiettivo di accompagnare…

Read More
Posted on12/01/202312/01/2023Funzione di servizio

Avete aggiornato il vostro approccio manageriale?

by Paolo Crugnola

Nel giro di pochi giorni, diverse persone che io stimo molto per professionalità e dedizione, mi hanno riportato fatiche pesanti che stanno vivendo nei rapporti…

Read More
Posted on13/11/202212/01/2023Funzione politica

Formazione come via al cambiamento. Formazione come strumento di governo.

by Paolo Crugnola

La formazione è la via al cambiamento. Ogni nuovo problema, sia individuale che sociale, richiede cambiamenti per essere risolto. Si pensi ai temi più sentiti…

Read More
Posted on22/10/202209/08/2023Funzione comunitaria

Comuni consapevoli della selezione sociale che fanno?

by Paolo Crugnola

Gli abitanti storici di San Moritz chiedono risposte concrete alla politica per evitare l’estinzione. I costi del vivere a St. Moritz sono insostenibili per le…

Read More
Posted on17/10/2022Funzione comunitaria

Quando l’architettura fa la vera magia

by Paolo Crugnola

Tutti bravi a fare il bello con le condizioni migliori… Committenti facoltosi, una location che sarebbe uno spettacolo anche se ci si piantasse una tenda……

Read More
Posted on08/09/202222/10/2022Funzione democratica

Dal “piano” al “processo”: la vera essenza della pianificazione partecipata

by Paolo Crugnola

“L’importante non è avere un piano, ma pianificare”. Non metto la mano sul fuoco che l’attribuzione a Churchill sia corretta, ma così mi è stata…

Read More
Posted on26/08/202231/08/2022Funzione comunitaria

Quale democrazia per una società liquida?

by Paolo Crugnola

Alzare la testa dalle occupazioni quotidiane per fermarsi a capire “dove si sta andando”, sappiamo tutti, è utile. È utile soprattutto per razionalizzare il nostro…

Read More
Posted on11/08/202211/08/2022Funzione comunitaria

Il senso della politica per Aristotele

by Paolo Crugnola

“La ricerca della felicità “è il titolo di un film di qualche anno fa di Gabriele Muccino con Will Smith come protagonista. In quel caso,…

Read More
Posted on03/08/202203/08/2022Funzione di servizio

Il crescente peso della X nel management pubblico

by Paolo Crugnola

Per chi opera a stretto contatto con app, progetti digitali e simili, la X ha un significato chiaro. UX, ad esempio, sta per User Experience…

Read More
Posted on29/07/202229/07/2022Funzione democratica

La selezione della classe politica

by Paolo Crugnola

C’è un comune sentire, pur con gradazioni diverse nei vari contesti nazionali, che i politici non siano esattamente il meglio di ciò che la società…

Read More

Posts pagination

Previous Page Page 1 Page 2 Page 3 … Page 8 Next Page

Nessun paragrafo di costituzione, nessuna alta corte di giustizia, nessuna autorità può essere d’aiuto se l’uomo medio non sente che la res publica, il bene comune di una esistenza umana libera e dignitosa è affidato nelle sue mani

Romano Guardini, 1952 - Il Potere

Rimanga aggiornata/o iscrivendosi alla newsletter:

Copyright Paolo Crugnola 2021
Amphibious Theme by TemplatePocket ⋅ Powered by WordPress